Bonifica Cisterne e Serbatoi Emilia Romagna
I servizi erogabili dal consorzio Astra attraverso i propri soci, comprendono anche le attività di pulizia e bonifica cisterne e serbatoi per l’Emilia Romagna.
La pulizia e la bonifica di cisterne o serbatoi richiede uno staff tecnico qualificato che operi secondo le normative vigenti e rispettando tutte le procedure di sicurezza previste per gli spazi di lavoro confinati.
Serbatoi e cisterne, infatti, sono ambienti di lavoro estremamente pericolosi, nei quali si possono sviluppare vapori tossici che, se inalati, possono causare problemi respiratori, intossicazioni gravi, svenimenti. Se i serbatoi contengono o contenevano prodotti infiammabili, come carburanti e idrocarburi, i vapori possono essere inoltre potenzialmente esplosivi se innescati con scintille o fonti di calore.
Per questi motivi, le attività di pulizia e bonifica di cisterne e serbatoi devono essere eseguite con importanti misure di sicurezza e con strumentazioni che non sviluppino scintille o condizioni di innesco.
Inoltre, poiché le sostanze contenute nei serbatoi sono spesso di natura inquinante, particolare attenzione deve essere applicata alla tutela ambientale e alla prevenzione di sversamenti accidentali nel suolo.
Le cisterne possono essere di diverse tipologie: interrate, pensili, a doppia parete e possono contenere qualsiasi tipo di sostanza, dai più frequenti idrocarburi come gasolio, benzina e olio combustibile ai solventi e prodotti di processo utilizzati nei siti industriali.
Oltre al servizio di bonifica e rimozione delle cisterne, Astra è in grado di offrire servizi quali:
- PROVE DI TENUTA per individuare eventuali perdite in serbatoi e tubazioni;
- INERTIZZAZIONE per la definitiva dismissione della cisterna senza operarne la rimozione;
- RICERCA PERDITE attraverso videoispezioni;
Bonifica Cisterne: le fasi
MESSA IN SICUREZZA
La prima attività è la messa in opera in sito dei presidi di sicurezza per garantire adeguato livello di sicurezza alle persone ed all’ambiente, mantenendo in essere le attività produttive in corso.
SVUOTAMENTO CISTERNA
In questa fase viene aspirato mediante autospurgo l’eventuale residuo presente ancora all’interno del serbatoio che generalmente rappresenta un rifiuto da smaltire.
PULIZIA E BONIFICA
La fase di bonifica vera e propria viene svolta dagli operatori opportunamente attrezzati che, una volta all’interno della cisterna, effettuano le operazioni di pulizia delle pareti con detergenti e getti d’acqua ad alta pressione.
TEST GAS FREE
Una volta terminate le attività di pulizia e bonifica è necessario controllare che non siano più presenti i vapori delle sostanze precedentemente contenuti. Il test gas free certifica l’assenza di vapori e pertanto viene rilasciato la dichiarazione di avvenuta bonifica.
INDAGINE TERRENI CIRCOSTANTI
Per appurare che non ci siano stati sversamenti nel terreno e che quindi il sito non sia stato contaminato è opportuno procedere ad una verifica del suolo e sottosuolo tramite sondaggi e carotaggi. Nel caso si rilevi del terreno inquinato si dovrà procedere con uno specifico intervento di bonifica.
Terminate tutte le attività di bonifica si potrà scegliere se riutilizzare, dismettere o eliminare completamente la cisterna, scegliendo tra:
- RIMOZIONE E SMALTIMENTO: nel caso la cisterna non abbia più alcuno scopo in futuro
- INERTIZZAZIONE: riempimento con del manufatto con cemento, sabbia o altro materiale inerte, nel caso la cisterna non possa essere rimossa;
- PROVA DI TENUTA: consistente in un monitoraggio dell’integrità del serbatoio nel caso questo debba essere successivamente utilizzato.
Per maggiori informazioni sul servizio di bonifica cisterne in Emilia Romagna o per richiedere un preventivo personalizzato non esitare a contattarci.
Richiesta Preventivo
Obbligatorio*